Pneumatici: verità e falsi miti da sfatare

Pubblicato il: 27 Maggio 2025

Sfatiamo le leggende metropolitane e le fake news sulle gomme auto per guidare in sicurezza e con consapevolezza.

Nel mondo dell’automotive, circolano numerose informazioni errate riguardo agli pneumatici. Questi falsi miti possono influenzare negativamente le scelte degli automobilisti, compromettendo sicurezza e prestazioni. In questo articolo, analizziamo e sfatiamo alcune delle credenze più comuni, fornendo informazioni accurate e aggiornate.

Mito 1: “I bollini colorati indicano pneumatici di seconda scelta

La verità è molto diversa da ciò che si vocifera. I bollini colorati presenti sui fianchi degli pneumatici non indicano una qualità inferiore. Sono utilizzati dai gommisti come riferimenti per il corretto montaggio e l’equilibratura, contribuendo a un’installazione precisa e sicura.

Mito 2: “La data di produzione equivale a una data di scadenza”

La verità è che la scadenza riguarda i prodotti alimentari… La data di produzione stampata sul fianco dello pneumatico serve per la tracciabilità del lotto e non rappresenta una scadenza. Tuttavia, è fondamentale controllare regolarmente lo stato degli pneumatici, poiché fattori come l’usura, le condizioni di conservazione e l’uso possono influire sulle prestazioni nel tempo. Ci sono diversi numeri e codici sugli pneumatici, tra i quali il DOT, e QUI vi lasciamo una guida dettagliata.

Mito 3: “La marcatura M+S è sufficiente per l’uso invernale”

La marcatura M+S (mud & snow) indica una certa capacità di trazione su fango e neve, ma non garantisce prestazioni ottimali su neve e ghiaccio. Per affrontare condizioni invernali severe, è consigliabile utilizzare pneumatici con la marcatura 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake), che certifica prestazioni adeguate in tali condizioni.

Consigli per una scelta consapevole degli pneumatici

  • Controlla regolarmente lo stato degli pneumatici: Verifica la profondità del battistrada, l’assenza di danni visibili e la pressione corretta.
  • Scegli pneumatici adatti alle condizioni climatiche: Utilizza pneumatici estivi, invernali o all-season in base alle esigenze specifiche e alle normative locali.
  • Affidati a professionisti per l’installazione e la manutenzione: Un montaggio corretto e una manutenzione regolare garantiscono sicurezza e durata degli pneumatici.

Conoscere la verità dietro i miti sugli pneumatici è essenziale per fare scelte informate e garantire la sicurezza su strada. Affidati a fonti affidabili e consulta professionisti del settore per ottenere consigli personalizzati e aggiornati.


TAG:

Una risposta a “Pneumatici: verità e falsi miti da sfatare”

  1. Bennett Gould ha detto:

    I just like the helpful information you provide in your articles