Rovigo, il killer degli autovelox colpisce ancora: “Fleximan” alla ribalta

Pubblicato il: 7 Gennaio 2024

L’ultima impresa del misterioso vandalo: autovelox tagliato a Rosolina

A Rovigo, il fenomeno del vandalismo contro gli autovelox assume contorni sempre più inquietanti. L’ultima azione è stata registrata lo scorso mercoledì, intorno alle 21:30, nel comune di Rosolina. Il responsabile, soprannominato “Fleximan” per il suo modus operandi peculiare, ha colpito per l’ottava volta, segando un altro autovelox lungo la strada statale Romea, vicino all’entrata della città.

L’azione di Fleximan, che utilizza un utensile flessibile a batteria per compiere i suoi attacchi, ha destato notevole preoccupazione tra le autorità locali. Le immagini catturate da una telecamera nelle vicinanze hanno mostrato la figura del responsabile, innescando un’energica reazione investigativa per la sua cattura.

Questo episodio si inserisce in una serie di atti vandalici simili avvenuti nell’arco di pochi mesi, tutti concentrati nella provincia di Rovigo, che non sono i primi sull’intero territorio italiano ad opera di altri “giustizieri degli autovelox”. Gli investigatori non escludono che dietro queste azioni possa celarsi una banda attiva da diversi mesi, che si è concentrata nel danneggiare vari autovelox nella zona del Polesine a partire dalla scorsa primavera.

Le recenti riprese, effettuate nei pressi del chilometro 71-760 della strada statale Romea, potrebbero rappresentare un punto di svolta nelle indagini, aumentando la possibilità di identificare il colpevole.

Nonostante la gravità dei fatti, sui social si registra un’inaspettata esaltazione del responsabile, con alcuni utenti che lo hanno addirittura definito un “eroe” e hanno incoraggiato azioni analoghe. Questa tendenza ha suscitato preoccupazione tra le autorità locali, in particolare il sindaco di Rosolina, Michele Grossato, che ha ribadito l’importanza degli autovelox nella prevenzione degli incidenti stradali.

Il sindaco Grossato ha sottolineato che danneggiare gli autovelox non rappresenta una soluzione ai problemi di sicurezza stradale, ma contribuisce anzi ad aggravarli. In risposta a questi eventi, ha annunciato l’intenzione di incrementare i controlli con l’impiego di velox mobili da parte della polizia locale. Grossato ha espresso rammarico nel vedere come tali comportamenti vengano acclamati sui social, ricordando che atti di questo genere non meritano elogio né glorificazione.

L’intera vicenda di “Fleximan” mette in luce un dibattito più ampio sulla sicurezza stradale e sul ruolo degli autovelox, ponendo interrogativi su come equilibrare efficacemente la necessità di controlli e il rispetto della legalità. Nel frattempo, le autorità di Rovigo continuano a lavorare per garantire la sicurezza delle strade e per porre fine a questa serie di atti vandalici.


TAG: