Euro 7: Quando l’Aria Pulita Costa di Più

Pubblicato il: 24 Maggio 2023

Le nuove regole Euro 7 promettono un futuro più verde, ma a quale prezzo? Scopriamo insieme cosa cambierà per gli automobilisti.

L’Euro 7 è sulla bocca di tutti, ma cosa significa realmente per chi si appresta a comprare una nuova auto? Previsto per entrare in vigore a luglio 2025, questo nuovo standard promette di rendere le nostre auto più pulite, ma potrebbe anche renderle più costose.

Per la prima volta, la norma Euro 7 regolerà le emissioni di particolato derivante anche dall’usura di pneumatici e freni. Questo significa che non solo il motore della vostra auto dovrà essere più pulito, ma anche i suoi pneumatici e freni dovranno rispettare nuovi standard. Per le auto diesel, è prevista una stretta sulle emissioni di ossidi di azoto (NOx), con limiti pari a quelli delle auto a benzina. Ma non preoccupatevi, se avete già un’auto in circolazione, per voi non cambia nulla.

Ma quanto costerà tutto questo? Secondo uno studio commissionato dall’Acea, l’associazione europea dei costruttori di automobili, l’introduzione dell’Euro 7 potrebbe comportare un aumento del costo di circa 2.000 euro per ogni vettura. Questo aumento si riferisce ai soli costi diretti di produzione, dovuti ad attrezzature e investimenti. L’aumento dei prezzi delle auto “tradizionali” per i clienti potrebbe essere ancora superiore.

In particolare, l’Acea stima un costo medio per le auto diesel di ben 2.629 euro, quasi cinque volte più alto di quello previsto dalla Commissione europea, con le auto a benzina che arrivano addirittura a dieci volte di più: 1.862 euro contro 184 euro.

Quindi, cosa significa tutto questo per voi, cari lettori? È tempo di fare una pausa e riflettere su cosa vogliamo dal nostro futuro. Vogliamo auto più pulite, ma siamo disposti a pagare di più per esse? E come possiamo bilanciare il nostro desiderio di un ambiente più pulito con la necessità di mantenere accessibili i costi delle auto?

Vogliamo sentire la vostra opinione. Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate dell’Euro 7 e delle sue implicazioni. Ricordate, il futuro delle nostre auto è nelle nostre mani. E ricordate, anche se le nuove regole Euro 7 potrebbero sembrare scoraggianti, ci sono sempre modi per adattarsi e innovare. Che si tratti di investire in auto elettriche, pneumatici per elettriche, o di trovare modi per rendere i nostri veicoli a combustione.


TAG: