Tutor 3.0: al via la rivoluzione del controllo della velocità in autostrada. Ecco cosa cambia!

Pubblicato il: 14 Marzo 2025
Ecco dove sono stati attivati, come funzionano e cosa cambia per gli automobilisti!
Amanti delle quattro ruote, è tempo di aggiornarsi! Dal 7 marzo 2025, i Tutor 3.0 sono entrati in funzione su 26 nuove tratte autostradali italiane, aumentando il livello di controllo e sicurezza sulle nostre strade. Con questa espansione, il sistema di monitoraggio copre ora 178 tratte, per un totale di 1.800 km di autostrade sotto sorveglianza.
Ma cosa cambia davvero con questa nuova generazione di Tutor? Dimenticate i vecchi autovelox: i Tutor 3.0 non si limitano a rilevare la velocità media, ma introducono una serie di innovazioni tecnologiche avanzate che renderanno impossibile qualsiasi tentativo di eludere i controlli.
Vediamo nel dettaglio come funzionano, dove sono stati attivati e quali implicazioni hanno per noi automobilisti.
Dove Sono i Nuovi Tutor 3.0? Le Nuove Tratte Controllate
Le nuove tratte autostradali in cui sono operativi i Tutor 3.0 includono:
🔹 A1 Milano-Napoli: 7 tratte, tra cui Chiusi – Monte San Savino (entrambe le direzioni), Castelnuovo di Porto – Settebagni (direzione Roma) e Area di Servizio Tevere – Fabro (direzione Firenze).
🔹 A27 Mestre-Belluno: 5 tratte, tra cui il bivio con la A4 Milano-Brescia e lo svincolo con la Pedemontana.
🔹 A9 Lainate-Como-Chiasso: 5 tratte, tra Saronno e Lomazzo Nord, sia in direzione Chiasso che Lainate.
🔹 A14 Bologna-Taranto: 4 tratte, tra Pesaro e Rimini Sud in entrambe le direzioni.
🔹 A11 Firenze-Pisa Nord: 5 tratte, tra Montecatini e Prato Est, sempre in entrambe le direzioni.
Se viaggiate su queste tratte, fate attenzione alla vostra velocità media: i nuovi Tutor sono implacabili!
Tutor 3.0: Come Funzionano e Cosa Cambia?
La tecnologia Tutor 3.0 rappresenta un salto in avanti rispetto ai modelli precedenti. Oltre a misurare la velocità media di un veicolo tra due punti, il nuovo sistema è più preciso, più veloce e più difficile da ingannare.
Le novità tecnologiche dei Tutor 3.0:
✅ Radar e Telecamere Full-HD: ogni corsia è sorvegliata da un radar di nuova generazione e da una telecamera ad alta risoluzione capace di catturare immagini nitide delle targhe anche in condizioni meteo avverse (pioggia, nebbia, buio totale).
✅ Tracciamento continuo: a differenza degli autovelox, che rilevano la velocità solo in un punto, i Tutor 3.0 controllano la velocità media su lunghi tratti autostradali. Niente più frenate improvvise per evitare la multa!
✅ Software avanzato Navigard: gestisce i dati in tempo reale e incrocia le informazioni di diversi dispositivi, permettendo una verifica istantanea e precisa di ogni veicolo in transito.
✅ Riconoscimento avanzato dei veicoli: il sistema è in grado di distinguere tra auto, moto, camion e autobus, applicando automaticamente i limiti di velocità specifici per ogni categoria.
Tutor 3.0 vs Autovelox: Qual è la Differenza?
Spesso si fa confusione tra Tutor e Autovelox, ma la differenza è netta:

Cosa Rischiano gli Automobilisti Distratti?
I nuovi Tutor 3.0 non perdonano. Le sanzioni per eccesso di velocità variano in base al superamento dei limiti:
- Da 1 a 10 km/h oltre il limite ➝ Multa da 42 a 173€
- Da 10 a 40 km/h oltre il limite ➝ Multa da 173 a 695€ e 3 punti patente
- Da 40 a 60 km/h oltre il limite ➝ Multa da 544 a 2.174€, sospensione patente 1-3 mesi, 6 punti
- Oltre i 60 km/h oltre il limite ➝ Multa da 847 a 3.389€, sospensione patente 6-12 mesi, 10 punti
ATTENZIONE: In caso di recidiva le sanzioni raddoppiano e si rischia la revoca della patente!
Come Evitare le Multe e Viaggiare Sereni?
✔ Mantieni una velocità costante: non puoi più “frenare prima della telecamera” e poi accelerare di nuovo.
✔ Usa il cruise control: impostare il limite di velocità ti aiuterà a non superarlo accidentalmente.
✔ Fai attenzione alla segnaletica: tutti i Tutor 3.0 sono segnalati, quindi se stai attento puoi adeguarti in tempo.
✔ Consulta la mappa delle tratte controllate prima di partire per essere informato sui Tutor attivi sul tuo percorso.
Conclusione: Una Nuova Era per la Sicurezza Stradale
I Tutor 3.0 rappresentano un passo avanti nel monitoraggio della velocità sulle autostrade italiane. Più sicurezza, meno furbetti del freno, e una guida più fluida per tutti.
Ti piace questa innovazione o pensi che sia un’ulteriore restrizione? Dì la tua nei commenti e condividi questo articolo con chi viaggia spesso in autostrada!