Rolls-Royce e api: qual è il loro strettissimo legame? Eccolo a Goodwood

Pubblicato il: 30 Aprile 2020

Sicuramente la situazione attuale in pandemia ha dato una mano, ma l’esercito da 250’000 api a Goodwood è impressionante.

La celebre Casa automobilistica britannica, grazie alla ‘tranquillità’ e alla qualità dell’aria che sono conseguenza della pandemia, ha fatto sì che le api stiano lavorando senza sosta nelle arnie in un’area di bosco e prato di oltre 20 ettari.

L’apiario di Goodwood comprende sei arnie tradizionali in legno, ciascuno con una targhetta in acciaio inossidabile lucidato realizzata a mano nel laboratorio Bespoke della Rolls-Royce. Cinque delle ‘casette’ per le api prendono il nome dai modelli – Phantom, Wraith, Ghost, Dawn e Cullinan – mentre il sesto, Spirit of Ecstasy, celebra la mascotte del marchio. Questi numeri sono stati raggiunti in soli 3 anni, dato che è stato creato nel 2017.

Da “regina” delle auto ad api regina è un attimo! A parte le battute, molti potrebbero domandarsi come ordinare i lussuosi barattoli di miele Rolls-Royce, ma la produzione è riservata all’azienda stessa e ai migliori clienti, quindi bisognerà almeno acquistare un’auto.

Magari si potrebbe optare per una Rolls Royce Phantom, con lei il barattolo di miele è assicurato, dato che è un vero e proprio gioiello, che soltanto pochi possono permettersi. Con gli interni extra-lussuosi con inserti in radica e l’abitacolo foderato con 17 tipi di pelle pregiata. Il soffitto è in lana cashmere ed il divano posteriore consente di distendere le gambe sul poggiapiedi. Praticamente un salotto con un motore da 6.7 V12 a benzina da 460 cavalli. Le dimensioni della vettura sono generose, pertanto è necessario tenere sotto controllo lo stato di usura delle gomme al fine di non compromettere la sua stabilità. Nello specifico, la vettura monta degli pneumatici delle seguenti misure: 255 50 R21 per l’asse anteriore e 285 45 R21 per quello posteriore

”Il nostro apiario sottolinea ulteriormente il nostro impegno per l’ambiente – afferma Richard Carter, direttore delle comunicazioni globali di Rolls-Royce Motor Cars – I nostri edifici sostenibili, gli stagni termali, i sistemi di gestione delle acque piovane e i rifugi per uccelli selvatici hanno già reso la sede Rolls-Royce a Goodwood una delle strutture industriali più ecologiche del Regno Unito. Attraverso questo progetto, che attinge alla biodiversità del nostro sito e che comprende il nostro enorme tetto giardino, stiamo dando un contributo importante alla conservazione della popolazione vitale di api in Gran Bretagna”.

Come potrebbe essere secondo voi il simbolo sul barattolino di miele Rolls-Royce?


TAG: