Re Carlo III e la grande passione per i motori. La sua Aston Martin DB6 Convertibile più reale di Buckingham Palace

Pubblicato il: 9 Maggio 2023
Se pensavate che l’unico reale che avesse a che fare con la F1 fosse solo Re Juan Carlos di Spagna, pensateci su due volte. Tra le mura di Buckingham Palace, è appena salito al trono un autentico fan delle quattro ruote, ed è nientemeno che Re Carlo III d’Inghilterra.
E la sua passione? La Aston Martin DB6 Convertibile, un bolide che fa tremare le corone. Pronti a scoprire tutti i dettagli? Allacciate le cinture, perché il viaggio sarà tutt’altro che noioso!
Re Carlo, noto per il suo amore per l’ambiente, potrebbe sembrare un improbabile appassionato di motori. Ma vi siete mai chiesti come riesce a bilanciare la sua passione per le auto d’epoca con il suo impegno verso il pianeta? Beh, la risposta è semplice: l’ha fatta convertire in un veicolo elettrico. Questo sovrano, lo potremmo definire un vero e proprio “eco-pilota”!
La Aston Martin DB6 Convertibile, però, è molto più che un’auto. È un pezzo della storia britannica, una storia che Carlo ama guidare ad ogni occasione. Se da un lato potrebbe sembrare un po’ strano vedere un monarca a bordo di un’auto sportiva d’epoca, dall’altro è un gesto che ricorda quanto la passione possa unire, a prescindere dal ruolo o dal titolo. E siamo sicuri che i puristi della F1 abbiano un sorriso a 1000 cavalli. Carlo ha ricevuto l’auto in regalo dalla Regina Elisabetta per il suo 21° compleanno, e da quel momento non se n’è più separato (il Re compirà a novembre 75 anni). La macchina funziona perfettamente e, come abbiamo detto, è stata modificata per fare in modo che funzioni anche con carburanti alternativi.
Ma parliamo un po’ di gomme, perché una Aston Martin DB6 Convertibile non è certo da meno quando si tratta di pneumatici. Questa bellezza britannica calza dei classici pneumatici a sezione trasversale di 205 mm, che le conferiscono una presa e una stabilità degne di una regina. E non dimentichiamo che sono incastonati in cerchi in lega da 15 pollici, a completare il quadro di un veicolo che unisce stile, classe e performance.
Re Carlo III, quindi, non solo guida una leggenda dell’automobilismo, ma lo fa rispettando l’ambiente e mantenendo viva la storia britannica. Chissà se lo vedremo un giorno ai box della F1, magari a discutere di mescole e strategie di gara. Sarebbe un bel colpo di scena, non credete?
La prossima volta che penserete alla famiglia reale britannica, quindi, non dimenticatevi che tra di loro c’è un vero appassionato di motori. Del resto lo abbiamo visto al volante di una Morgan rossa decapottabile, ma anche di una MG d’epoca scoperta che – tra l’altro – in occasione di una parata di rappresentanza, ha lasciato nelle mani della moglie Camilla. Il garage personale del re potrebbe avere un valore di oltre sette milioni di euro (ma c’è chi dice il triplo). Poi ci sono tutte le altre magnifiche auto di Casa Windsor…
E voi, cosa ne pensate della Aston Martin DB6 Convertibile del Re Carlo III? Vi piacerebbe fare un giro, magari a Buckingham Palace?