Rally Portogallo, Latvala torna al successo. Tripletta Volkswagen

Pubblicato il: 26 Maggio 2015

Alla fine tripletta Volkswagen è stata, ma con qualche piccola sorpresa. Nel Rally Portogallo sul gradino più alto del podio non è finito il campione del mondo in carica Sébastian Ogier ma il suo compagno di squadra Jari-Matti Latvala, autore di una stagione deludente fino ad oggi. Ogier ha chiuso secondo, staccato di 8.2 secondi, terzo Mikkelsen a 28.6.

La vittoria che non ti aspetti. Latvala non vinceva un Rally da circa otto mesi, l’ultima sua vittoria risale al Rally di Francia 2014, e non era certo uno dei favoriti in Portogallo. In finlandese ha vinto tre speciali ed è riuscito a mantenere il suo esiguo vantaggio su Ogier fino alla fine, nonostante il francese si sia aggiudicato ben cinque speciali. Latvala è balzato al comando al PS4 e non ha più lasciato la prima posizione fino all’ultima prova. Grazie al terzo posto di Mikkelsen, che ha dovuto lottare non poco con Meeke (alla fine l’irlandese è stato estromesso dal podio per una rottura della barra anti rollio posteriore), il podio è stato riservato interamente alla Volkswagen. Quarto Meeke con la sua Citroen, quinta la Ford di Tanak, poi Sordo, Ostberg, Paddon e Kubica.

Si tratta della tredicesima vittoria in carriera per Latvala, arrivata anche grazie a un pizzico di fortuna. Grazie alle nuove regole WRC durante la prima giornata di gara Ogier è partito per primo, ha “assaggiato” cioè per primo le piste polverose portoghesi, caratteristica che penalizza proprio l’apripista. Secondo le nuove regole WRC l’ordine di partenza segue la classifica generale, regole che hanno però fatto storcere il naso a Ogier, che si è aggiudicato più prove speciali di tutti e ha tenuto un ritmo di gara frenetico per strappare la prima posizione a Latvala: “In questo weekend non è il migliore ad aver vinto, ma per me resta un fantastico rally”. Un po’ di delusione e frustrazione nonostante un ottimo secondo posto, ma il fatto di aver perso secondi preziosi nel day 1 non è andato proprio giù al campione del mondo in carica. Anche in conferenza stampa Ogier è tornato sull’accaduto:”…devo anche dire che non è certo colpa di Jari se ha avuto un vantaggio, è colpa delle regole”. L’eco della polemica di Ogier contro le regole WRC è continuato sui social network, su Facebook, dove Ogier ha scritto: “Il nostro sport non dovrebbe essere una questione di regole o svantaggi, dovrebbe essere uno sport corretto perché è un campionato mondiale! […] Lotterò sempre per ristabilire una regola corretta riguardo all’ordine di partenza perché il WRC merita qualcosa di meglio di quello che abbiamo oggi”.

In ogni caso Sèbastian Ogier ha allungato in classifica generale, primo con 42 punti di vantaggio sul compagno di squadra Mikkelsen, terzo l’altro norvegese Ostberg su Citroen staccato di 48 punti, quarto Meeke a -58, quinto Latvala a -59.

Appuntamento l’11 giugno ad Alghero con il Rally Italia Sardegna. Che sia la volta buona per il ritorno al successo di Ogier o ci troveremo a commentare un’altra sorpresa?


TAG: