Pneumatici Hankook: si punta sull’intelligenza artificiale per la produzione

Pubblicato il: 27 Aprile 2020

Uno dei primi produttori di pneumatici a muoversi verso l’AI. Potrebbe essere una svolta epocale.

Il produttore di pneumatici Hankook sta introducendo un sistema di collaudo automatizzato all’interno del sistema di controllo della qualità.

Il sistema sarà supportato dall’intelligenza artificiale tramite l’utilizzo di sensori digitali e riesce ad apprendere in modo costante in modo da migliorare l’efficienza e la precisione dei TEST sui vari prodotti.

Ci sarà una stretta correlazione tra intelligenza artificiale e difetti del prodotto. Infatti, le ispezioni che verranno effettuate saranno 3:

  • L’ispezione interna di Hankook con il dispositivo di prova degli pneumatici con interferometro, per eventuali bolle d’aria
  • Ispezione ai Raggi X per i dettagli interni della gomma
  • Ispezione esterna da parte del reparto di controllo qualità.

Quali sono i vantaggi lampanti ed immediati di una operazione del genere?

Sicuramente la riduzione, oseremmo dire, drastica dei tempi di produzione. Il sistema con Intelligenza Artificiale, dopo aver rilevato le irregolarità dei prodotti in modo indipendente e sistematico, confrontando i campioni delle sezioni trasversali dei prodotti scansionati, comunicherà immediatamente il problema.

Fino a questo momento l’ideazione e l’implementazione di questo sistema sono stati svolti dalla HK-KAIST Digital Innovation Center, la joint venture di Hankook e del Dipartimento di ingegneria industriale e dei sistemi del Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST).

Cosa ne dite? Siamo verso una nuova frontiera di produzione degli pneumatici?


TAG: