Panther Progettouno: il primo video realizzato da Ares Design. Tradizione e tecnologia in una supercar

Pubblicato il: 10 Luglio 2020

La Ares Design ha fatto la sua mossa. E che mossa! Tra Lamborghini Huracan e De Tomaso Pantera.

La clip ha fatto emozionare molti e già il titolo è tutto un programma. “Shaping Carbon” lascia ben intendere il materiale fondamentale della supercar: a tutto carbonio.

Il tutto ruota intorno alla combinazione tra tradizione artigianale e tecnologie produttive d’avanguardia con una particolarità: solo 21 esemplari che sono pronti alla produzione.

La carrozzeria è oggettivamente aggressiva ma mai eccessiva. Il tema retrò lo abbiamo a tratti negli esterni, ma anche all’interno con uno stile classico, che però lascia spazio anche a un pannello strumenti digitale, pelle su misura e tappezzeria in alcantara, finiture in fibra di carbonio e interruttori in alluminio. Il sistema di scarico è fatto d’acciaio inossidabile costruito a mano. La Panther Progettouno dispone anche di un sistema audio ad alta definizione Daniel Hertz.

La vettura ha sospensioni a quadrilateri sovrapposti, i freni carboceramici Brembo e pneumatici Pirelli 255/30/R20 all’anteriore e 325/25/ R21 al posteriore.

Il propulsore di provenienza Lamborghini è montato dietro l’abitacolo: un V10 aspirato da 5.2 litri dotato di 650 cavalli e di una coppia massima di 600 Nm a 6.500 giri/min. Grazie a queste specifiche, la Panther Pro­gettoUno è capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,1 secondi e di raggiungere una velocità massima di oltre 325 km/h. Il tutto è ben combinato al cambio a 7 rapporti.

I clienti dovranno attendere almeno 12 settimane per avere in consegna la supercar ad un prezzo di 615’000€.

Cosa ne pensate di questa supercar?


TAG: