Pagani: arriva UTOPIA! Entrerà nei cuori degli appassionati come hanno fatto Zonda e Huayra?

Pubblicato il: 13 Settembre 2022

Utopia il suo nome. Sensuale è forse l’aggettivo più giusto.

La prima cosa che balza all’occhio è il colore. Solo Pagani poteva presentare una nuova hypercar in questa colorazione ed ottenere un impatto tale. Netta contrapposizione con l’illuminazione degli interni che, ancora una volta, insieme allo stile dei quadranti e della plancia, ci riportano in mare. Precisamente Ventimila leghe sotto i mari. Così la definisce Davide Cironi.

Passando alle caratteristiche tecniche, ecco i dettagli:

– PESO A SECCO 1280 Kg

– POTENZA 864 CV (635 kW) a 6000 giri/min a 18 °C

– COPPIA 1100 Nm da 2800 a 5900 giri/min

– MOTORE Pagani V12 60° 5980 cc biturbo, sviluppato su misura da Mercedes-AMG

– CAMBIO Pagani by Xtrac trasversale a 7 rapporti AMT (Automated Manual Transmission) o manuale puro, con differenziale elettromeccanico

– TELAIO Monoscocca in Carbo-Titanio HP62 G2 e Carbo-Triax HP62 con telaietti tubolari anteriore e posteriore in lega di acciaio al CrMo

– SOSPENSIONI Doppio braccio oscillante indipendente in lega di alluminio forgiato con molle elicoidali e ammortizzatori controllati elettronicamente

– FRENI Impianto frenante Pagani by Brembo a 4 dischi carbo-ceramici ventilati da 410×38 mm con pinze monolitiche a 6 pistoni nella parte anteriore e da 390×34 mm con pinze monolitiche da 4 pistoni nella parte posteriore

– CERCHI APP forgiati in lega di alluminio monolitica, anteriori da 21 pollici e posteriori da 22 pollici

PNEUMATICI Pirelli PZero Corsa 265/35 R21 anteriore e 325/30 R22 posteriore; Pirelli SottoZero per la guida a basse temperature

Pirelli PZero Corsa

Prodotta nell’atelier della Pagani a San Cesario sul Panaro, nella Motor Valley emiliana, la Pagani Utopia è realizzata su una monoscocca in fibra di carbonio (il peso a secco totale dell’auto è di soli 1280 kg) e riprende le proporzioni delle progenitrici. Il cofano è corto, l’abitacolo proteso in avanti e la coda lunga lunga per far posto al 6.0 V12 biturbo Mercedes-AMG. Eroga 864 cavalli e 1100 Nm di coppia massima (già disponbili a 2800 giri), scaricati sulle ruote motrici posteriori tramite un cambio automatico sequenziale a sette marce o, per la gioia degli appassionati più “puri”, manuale con lo stesso numero di rapporti.

Video presentazione Pagani Utopia

La nuova Pagani Utopia è già in vendita con prezzi a partire da 2,15 milioni di euro (tasse escluse) e le prime vetture saranno consegnate ai fortunati clienti ad aprile 2023.

Ha già fatto breccia nei vostri cuori?


TAG: