Michelin Uptis: prima prova in pubblico per gli pneumatici senz’aria

Pubblicato il: 21 Settembre 2021

Michelin Uptis sono le prime gomme della casa costruttrice francese che sono in grado di non bucarsi mai durante la loro vita, perché sono senz’aria.

Chiamata Uptis – acronimo di Unique puncture-proof Tire system (tradotto: sistema a prova di foratura) –  questa gomma infatti non solo riesce a gestire bene il peso di una vera macchina. A differenza del vecchi prototipo senz’aria al suo interno, connesso nell’ottica dello sviluppo futuro dell’automobile, stampabile in 3D, riesce anche a garantire una buona tenuta di strada.

Praticamente tra il battistrada esterno e la ruota interna in alluminio ci sono un gruppo di raggi che sostituiscono la pressione dell’aria. Questi “raggi” sono realizzato da una combinazione di gomma e resina rinforzata con fibra di vetro. La rivoluzione è servita.

Michelin reinventa la ruota

Per proteggere la sua invenzione, Michelin ha registrato circa 50 brevetti.  Alcuni potrebbero però storcere il naso, come gli amanti del tuning, perché i cerchi in lega originali non possono essere rimossi (pena la perdita d’efficacia dell’intera struttura).

C’è ancora da attendere per il vero lancio sul mercato. Si parla del 2024.


TAG: