Mercedes CLS 2022: nuovo stile… e che stile!

Pubblicato il: 7 Aprile 2021
A guardarla da vicino ci si rende conto che l’aggiornamento è leggero. Le modifiche sono essenzialmente solo estetiche.
Il cambiamento più grande è che tutti i modelli di CLS ricevono il KIT carrozzeria AMG line. La coupé a quattro porte equipaggiata con motore da 2 litri e 299 cavalli con 400 Nm di coppia massima (questo per la CLS 350).
Gli acquirenti possono scegliere tra due nuovi design dei cerchi: da 19 pollici e da 20 pollici e diversi nuovi colori della vernice, inclusa la tonalità blu che avete visto nell’immagine di anteprima.
Gli interni vengono aggiornati con il nuovo volante touch capacitivo. I pulsanti si basano sul tocco e il volante può ora rilevare che le mani del guidatore siano effettivamente sul volante senza la necessità di applicare la forza di rotazione. Diverse nuove combinazioni di colori della pelle tra le opzioni standard e le opzioni Manufaktur e possibilità anche del bicolore. Sono disponibili anche un paio di nuovi colori del legno, incluso il legno grigio lucido.
Il CLS ha due schermi da 12,3 pollici che danno l’effetto di un widescreen. Se amate l’intelligenza artificiale rimarrete colpiti dalla capacità unica di MBUX di apprendere varie funzioni predittive, come prevedere chi chiamerà il conducente in un momento specifico della giornata. Chi se non la moglie! Si fa per ridere…
Disponibili saranno anche la CLS 450 4Matic e la
Mercedes-AMG CLS 53 dotata di un sei cilindri in linea da 3 litri con 435 CV e 520 nm. Questo motore è abbinato a un cambio automatico a 9 rapporti e al sistema di trazione integrale 4Matic+.
Tale configurazione permette alla vettura di impiegare 4,5 secondi per scattare da 0 a 100 km/h e di raggiungere una velocità massima limitata elettronicamente di 250 km/h.
Siete pronti a vederla gironzolare per le strade? L’arrivo nelle concessionarie italiane è previsto per settembre 2021.