Maserati GranTurismo: il ritorno di un’eccellenza italiana – VIDEO

Pubblicato il: 3 Ottobre 2022

Maserati GranTurismo, la nuova generazione della sportiva del Tridente arriva in tre versioni.

Sulla livrea il messaggio principale è uno: il ritorno di un’icona di Maserati nata 75 anni fa. Lunga 4,96 metri la due porte esibisce uno stile sinuoso, quasi felino. Larga 1,96 m e alta 1,35, rientra perfettamente nei canoni del modello. Gli pneumatici sono i 265/30 ZR20 all’anteriore e 295/30 ZR21 al posteriore.

Maserati GranTurismo Modena è la versione che punta sull’eleganza. Con grinta però, perché il V6 di 2.9 litri eroga 490 cavalli e 600 Nm di coppia. Raggiunge infatti i 302 km/h e accelera da 0 a 100 km in 3,9 secondi (0-200 in 13”). Dotata del cambio automatico a otto marce.

Maserati GranTurismo Trofeo è la versione a motore più potente del modello. Prestazioni di altissimo livello, col V6 che arriva a 550 cavalli e 650 Nm di coppia. Velocità massima di 320 km/h, accelerazione 0-100 in 3,5 secondi, arriva a 200 km/h da ferma in 11”4. Tratto distintivo della GranTurismo 2022 è il “cofango”: cofano e parafango, infatti, sono un pezzo unico, un blocco di 3 mq realizzato interamente in alluminio che consente alla coupé di mantenere una linea pulita e di mettere in evidenza le tre feritoie sulla fiancata, che contraddistinguono praticamente ogni Maserati.

Maserati GranTurismo Trofeo

Maserati non ha ancora svelato ufficialmente gli interni della GranTurismo ma le anticipazioni ci sono, specie per ciò che riguarda la tecnologia. Tre gli schermi principali: il cockpit, quello centrale (entrambi con diagonale che supera i 12 pollici) e un display inferiore da 8” per il comando di climatizzazione e altri parametri. Un’impostazione generale molto simile alla Grecale.

GranTurismo Folgore è, invece, la prima vettura nella storia di Maserati ad adottare un sistema di propulsione 100% elettrico: basato su una tecnologia a 800 V, e dotato di tre potenti motori a magneti permanenti da 300 kW, che le permettono di raggiungere una potenza massima alle ruote di oltre 760 cv. Folgore è stata sviluppata con soluzioni tecniche d’avanguardia derivate dalla Formula E.

Ritenete che siano riusciti a fondere perfettamente passato e futuro in Maserati?


TAG: