Limite di velocità in autostrada: si riaprono le porte dei 150km/h

Pubblicato il: 16 Marzo 2023

Il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini apre alla modifica del Codice della Strada per portare il limite a 150km/h in alcuni tratti autostradali.

Il dibattito sulla velocità massima consentita sulle autostrade italiane si riapre ancora una volta. Il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha dichiarato che è aperto alla modifica del Codice della Strada per aumentare il limite di velocità da 130 a 150 km/h su alcuni tratti autostradali a 3 corsie dotati di sistema tutor. Su una rete di oltre 7.000 km le tre corsie sono presenti solo su 2.000 km, rappresentando il 28,5% del totale. Se poi consideriamo la presenza di tutor si potrà andare oltre 130 km/h su 1.550 km di autostrada. Perciò è facile ipotizzare che i tratti dove verranno innalzati i limiti di velocità sono sulla A1 Milano-Napoli, sulla A4 Milano-Brescia, sulla A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, sulla A14 Bologna-Bari e sulla A30 Caserta-Salerno.

Il sistema tutor è un dispositivo elettronico che misura la velocità media di un veicolo lungo un tratto di strada e, se questa supera il limite consentito, il conducente viene multato automaticamente. Questo sistema è stato introdotto per ridurre il numero di incidenti stradali e aumentare la sicurezza sulle autostrade.

Aumentare il limite di velocità da 130 a 150 km/h su tratti autostradali a 3 corsie dotati di sistema tutor potrebbe sembrare un’idea allettante per molti automobilisti. Ora però bisogna fare i conti con l’analisi e proiezioni di alcuni dati per due motivi specifici.

In primo luogo, l’aumento della velocità massima consentita potrebbe aumentare il rischio di incidenti stradali. Anche se i tratti autostradali a 3 corsie con sistema tutor sono stati selezionati per la loro sicurezza, l’aumento della velocità deve comunque essere considerata.

In secondo luogo, l’aumento della velocità potrebbe aumentare l’inquinamento atmosferico. Veicoli che viaggiano a velocità maggiori consumano più carburante e emettono più CO2 nell’atmosfera. Questo potrebbe avere un impatto negativo sull’ambiente e sulla salute delle persone che vivono nelle vicinanze delle autostrade.

In conclusione, l’aumento del limite di velocità da 130 a 150 km/h su tratti autostradali a 3 corsie dotati di sistema tutor è un’idea che merita una valutazione attenta e approfondita.

Così il Ministro in un’intervista a Radio 24: “Sto lavorando al nuovo Codice della Strada e ragioneremo anche di limiti della velocità sui tratti autostradali. Stiamo facendo tutte le valutazioni perché ci sono tratte autostradali ampie dove sul modello tedesco si potrebbe pensare anche di aumentare i limiti di velocità, visto il basso tasso di incidentalità, perché purtroppo la stragrande maggioranza dei morti non sono più su autostrada ma sono sulle strade extraurbane, quindi con buonsenso si potrebbero aumentare in alcuni tratti e diminuire in altri. Ci stiamo lavorando con i tecnici, la velocità non è una scelta politica“.

Voi siete favorevoli?


TAG: