Land Rover mette a disposizione un Defender Hard Top customizzato per la Croce Rossa e la campagna vaccinale

Pubblicato il: 15 Ottobre 2021

All’interno dell’ambizioso progetto Defender ForWorks, che vede Land Rover Italia impegnata nella realizzazione di unique edition dell’iconico Land Rover Defender, per fondere i valori del brand con quelli dei suoi partner, spicca la collaborazione con la Croce Rossa Italiana

La collaborazione è nata all’interno della lunghissima emergenza Covid.

Il veicolo ha lampeggianti e sirena e un contenitore refrigerato biomedicale con apertura frontale per il trasporto sicuro di vaccini e prodotti biomedicali. Le pareti particolarmente spesse garantiscono il massimo isolamento e il mantenimento della temperatura con un numero minimo di accensioni del gruppo frigorifero o riscaldante. Quindi consumo energetico molto basso, ma temperatura perfetta per tutti i trasporti medici.

Il Defender Hard Top fa parte di una serie di veicoli tailor made, 100% personalizzabili, che hanno l’obiettivo di offrire un esclusivo mezzo da lavoro realizzato su misura che esprima con forza e affidabilità i valori e i principi comuni ai brand che lo adottano.

L’attività è nata per fronteggiare l’emergenza Covid 19 e supportare l’organizzazione benefica nella campagna vaccinale, inizialmente negli hub cittadini, per poi proseguire con un focus più specifico, verso le popolazioni che risiedono nei territori più difficilmente raggiungibili, se non inaccessibili.


TAG: