Lamborghini verso l’elettrico: è l’ultimo saluto al V12?

Pubblicato il: 19 Maggio 2021
Pare che questa volta la Lamborghini sia volta a fare questo passo differentemente da quanto fatto in precedenza.
Tutti si aspettavano, o almeno tanti, che anche questa volta la Lamborghini non badasse a quanto il resto del panorama automobilistico stesse facendo: un percorso lungo e tortuoso verso l’elettrico.
La strategia prevede tre fasi, a cominciare dall’addio alle vetture sportive puramente alimentate a combustione interna. Lamborghini ha affermato che gli ultimi due modelli guidati esclusivamente da V12 saranno introdotti quest’anno.
È stato quindi svelato il piano «Direzione cor Tauri», che segna la svolta per la decarbonizzazione fino al 2030: in arrivo quattro nuovi modelli, di cui uno full electric. Sì avete capito bene!
La Lamborghini full electric si farà e sarà in strada nella seconda metà di questo decennio. L’annuncio è contenuto nel piano strategico «Direzione cor Tauri», svelato martedì 18 maggio dal ceo Stephan Winkelmann, che disegna i prossimi 10 anni della casa automobilistica di Sant’Agata.
«Bisogna combinare l’esigenza di ridurre la CO2 – spiega Winkelmann – con quella di mantenere inalterato il dna del marchio. Il cliente non deve percepire il cambiamento, oppure deve percepirlo ma giudicarlo come un miglioramento, un cambiamento positivo. Questa è la sfida che ci attende».
Ma c’è un’ultima fiammata! Il biennio 2021-2022 sarà ricordato per lo sviluppo di motori a combustione capaci di portare alla massima evoluzione questa tecnologia, con prodotti iconici e innovativi degni della storia del marchio Lamborghini.
Pensate che questo passaggio sia necessario o che si potesse rinviare?