Lamborghini Huracan della Polizia: da Padova a Roma per un trasporto di rene

Pubblicato il: 21 Ottobre 2020

La Huracan della polizia viene utilizzata proprio per questo scopo: il trasporto di organi.

Da molti ribattezzata la “supercar in divisa più famosa d’Italia” e questa volta si è messa in moto per trasportare un rene dall’Ospedale Civile di Padova e consegnarlo al Policlinico Gemelli di Roma dove era atteso dai medici per poter essere trapiantato su un paziente.

Poco meno di 500 km a picchi di velocità massima oltre i 230 km/h, solo ed esclusivamente con uno scopo: salvare una vita. La storia è stata riportata dal Mattino di Padova.

Per queste prestazioni la Huracan della Polizia ha un motore V10 aspirato capace di erogare 610 cavalli di potenza per prestazioni da urlo (la velocità massima è di 325 km/h, lo sprint 0-100 km/h in 3,2 secondi). Completano il quadro della supercar le quattro ruote motrici e il telaio in alluminio e fibra di carbonio.

Gli pneumatici sono i Pirelli P Zero e Pirelli Winter Sottozero della collezione Pirelli Color Edition che, come si legge sul sito ufficiale, hanno esordito su svariati modelli come PaganiLamborghini McLaren, e che saranno presto disponibili anche per FerrariAston MartinPorsche e Bentley, da oggi inizieranno a colorare anche le strade italiane.

L’equipaggiamento interno comprende un tablet, sistema di bordo con computer integrato, telecamera e tutte le tecnologie necessarie alle forze dell’ordine per monitorare al meglio la strada. Il bagagliaio anteriore della Lamborghini Hurácan è stato modificato e dotato di un particolare frigobox per il trasporto di organi. L’equipaggiamento di emergenza inoltre comprende un defibrillatore, un dispositivo che riesce a salvare vite umane.

Un video per mostrarvela in versione integrale e in movimento è quello che ci vuole.


TAG: