La Nuova Papamobile Elettrica: Mercedes-Benz Inaugura un Capitolo Sostenibile per Papa Francesco
Pubblicato il: 5 Dicembre 2024
È stata consegnata a Papa Francesco la prima Papamobile elettrica.
In questo 2024, Mercedes-Benz segna una nuova pietra miliare nella lunga tradizione di veicoli papali con la consegna a Papa Francesco di una Papamobile completamente elettrica. Un’auto simbolo non solo di innovazione, ma anche di impegno verso un futuro più sostenibile, che segue i valori promossi dal Papa con l’enciclica Laudato Sì. La nuova Papamobile, una Mercedes-Benz G580 modificata, è stata pensata e costruita a mano per soddisfare le esigenze specifiche del Pontefice durante le sue apparizioni pubbliche, ma con uno sguardo al futuro: emissioni zero e trazione integrale per una guida silenziosa e sicura.
La storia dei veicoli papali è lunga e affascinante. Dal 1930, quando Mercedes-Benz fornì la sua prima vettura al Papa, ogni modello ha rappresentato un’evoluzione tecnologica e un simbolo di esclusività. La G580 elettrica, tuttavia, rappresenta una rivoluzione: è il primo modello completamente a zero emissioni. Con i suoi quattro motori elettrici e la trazione integrale, questo veicolo offre una stabilità senza precedenti, ideale per le basse velocità richieste durante le apparizioni pubbliche.
Non solo una macchina, ma un vero e proprio messaggio ecologico. Il Papa, in occasione del Giubileo del 2025, potrà viaggiare a bordo di una vettura che incarna perfettamente i principi di sostenibilità promossi dal Vaticano, in linea con l’enciclica Laudato Sì, che sottolinea l’urgenza di uno sviluppo che rispetti l’ambiente. Questo nuovo capitolo non riguarda solo il Vaticano: Mercedes-Benz, infatti, conferma il suo impegno nel ridurre le emissioni di CO2 e nella decarbonizzazione dell’intero parco veicoli, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2039.
Dal punto di vista tecnico, la G580 è un capolavoro: l’innovativo sistema di motori elettrici permette una manovrabilità perfetta in situazioni di traffico, e la nuova configurazione del sedile centrale girevole consente al Papa di interagire con i fedeli da qualsiasi angolazione, una soluzione pensata per massimizzare l’efficacia dei suoi messaggi pubblici. Il cuore tecnologico della nuova Papamobile è la trasmissione elettrica della Mercedes-Benz G580, dotata di quattro motori elettrici che permettono una trazione integrale su ogni singola ruota. Questo sistema avanzato consente di affrontare con la massima sicurezza e precisione i movimenti lenti necessari durante le apparizioni pubbliche, garantendo al Papa una mobilità silenziosa, fluida e a emissioni zero e con una sicurezza negli pneumatici anche d’inverno con le sue 265/55 R19.
Con l’arrivo della nuova Papamobile elettrica, Mercedes-Benz non solo omaggia il Papa, ma lancia un messaggio forte e chiaro: la mobilità del futuro è elettrica. Unendo tecnologia, tradizione e sostenibilità, questa Papamobile non è solo un veicolo, ma un simbolo di come il mondo dell’automobile stia evolvendo verso un futuro più verde. Un passo importante, tanto per la Chiesa quanto per l’intero settore automobilistico.