Il gelo blocca decine di Tesla: difficoltà nelle ricariche tra USA e Canada in questi giorni

Pubblicato il: 17 Gennaio 2024
Il Rigore Invernale Mette alla Prova l’Affidabilità delle Auto Elettriche.
Il freddo pungente di Chicago ha recentemente messo alla prova l’efficienza delle auto elettriche Tesla, lasciando molti veicoli inattivi nelle stazioni di ricarica. Questo evento solleva questioni sulla resistenza delle auto elettriche in condizioni climatiche estreme. Raggiunte minime di -32°C nel Montana, -31°C nel North Dakota, -29°C nell’Iowa e nel South Dakota, -28°C nell’Illinois e Nebraska, -25C nel Missouri, registrate temperature di -23°C a Chicago, -22°C a Milwaukee. Sono gli effetti della colata artica che dal Canada si sta riversando sugli USA facendo sprofondare la colonnina di mercurio su più di due terzi del continente. Sulla zona dei Grandi Laghi sono in corso veri e propri blizzard.
In queste condizioni meteorologiche bisogna preoccuparsi sicuramente di avere dotazioni invernali con sé, come gli pneumatici invernali, ma bisogna stare attenti anche alle batterie delle proprie auto elettriche per chi ne possiede una.
Con le temperature che scendono ben al di sotto dello zero, gli automobilisti Tesla a Chicago hanno affrontato la sfida di ricaricare i loro veicoli, ritrovandosi in situazioni di stallo impreviste. Del resto il freddo può ridurre significativamente l’efficienza delle batterie al litio, elemento cruciale per il funzionamento delle auto elettriche, limitandone la capacità di ricarica e autonomia. A differenza delle auto elettriche, i veicoli a combustione interna tendono a gestire meglio le basse temperature, sebbene non siano esenti da problemi invernali.
A causa delle basse temperature, arrivate a sfiorare anche i – 20° gradi, moltissime Tesla sarebbero infatti ferme in quelli che sono stati rinominati “cimiteri di automobili”. Una scena surreale, quasi apocalittica: «Abbiamo un mucchio di cadaveri di robot qui fuori», dice il proprietario di una vettura, incredulo e disperato. «È un disastro, non sappiamo come fare. Sono ancora allo 0% di carica», dice un altro.
L’episodio di Chicago rappresenta un campanello d’allarme per l’industria dei veicoli elettrici, sottolineando l’importanza dell’innovazione continua per assicurare l’affidabilità delle auto in ogni condizione climatica. Intanto nessun commento ancora da Tesla, che non risponde alle richieste di assistenza degli automobilisti e non ha ancora rilasciato dichiarazioni.