Formula 1: dopo Silverstone parole scottanti di Hamilton alla Pirelli

Pubblicato il: 10 Agosto 2020

Dopo aver sofferto tanto nel weekend britannico, Hamilton ha usato parole poco diplomatiche nei confronti della Pirelli

L’usura delle gomme è stata fortemente limitante nella seconda gara di Silverstone per Hamilton, che comunque si è piazzato al secondo posto, molto probabilmente grazie ad un pit stop nel finale che gli ha permesso di superare Leclerc e Bottas.

Il commento di Lewis Hamilton a caldo:

“Questa è stata una sfida enorme. Per prima cosa voglio fare le mie congratulazioni alla Red Bull e a Max. Se guardiamo le gomme loro indubbiamente oggi avevano qualcosa rispetto a noi. Per noi è stato inatteso avere un blistering così severo come è accaduto. Alla fine questo non è il risultato che volevo, ho spinto tanto, ma va bene così

…al momento non so perché abbiamo più blistering della Red Bull, ma il team lavorerà sodo per capire perché era tanto tempo che non ci capitava un problema così. La Pirelli ha avuto dei guasti alle gomme settimana scorsa. Hanno alzato le pressioni e ora le gomme sono come dei palloni”.

Cos’è il blistering? Questa è una parola inglese, significa “vescica” e apparentemente non ha alcun nesso con la Formula 1. Esattamente tra la parte superiore della carcassa e quella inferiore del battistrada.

Nel momento in cui le temperature sono troppo elevate possono crearsi alcune bolle d’aria tra la carcassa e il battistrada e con il passare del tempo queste bolle escono dallo pneumatico strappando una piccola porzione del battistrada e andando a creare dei veri e propri crateri.

Blistering

Questa domenica la Pirelli ha portato un tipo di mescola più morbido rispetto a domenica scorsa e ad onor del vero la casa italiana nel weekend passato non ha avuto “guasti” alle gomme, piuttosto i team hanno cercato di tirare gli pneumatici oltre i limiti consigliati. Che è ben diverso!

Voi siete dalla parte dei piloti o della Pirelli?


TAG: