Ford Bronco: è partita la sfida alla Jeep Wrangler

Pubblicato il: 14 Luglio 2020
Ufficialmente è stato svelato l’anti Jeep Wrangler: Ford Bronco, con le sue due versioni per una off road oseremo dire vecchio stile. Pura.
Anche Ford, come Land Rover con il nuovo Defender, ha deciso di puntare tutto sul design neo-retro plasmando la figura del 4×4 con linee ispirate alla prima generazione del Bronco, quella degli Anni ’60-’70, con superfici ben marcate, davvero crudo e diretto nel messaggio.
Dopo una lunga pausa che dura dal 1996 torna la Ford Bronco, per ora annunciata solo in Nord America, sarà nelle concessionarie dalla primavera 2021 con prezzi da 29.995 dollari. Due versioni, come la Wrangler: con carrozzeria a 2 porte e lunghezza di 441 cm, o con 4 porte e lunghezza di 481 cm.
Sono davvero allettanti le 7 modalità di guida: normal, eco, sport, slippery e sand (fondi scivolosi e sabbiosi), oltre alle declinazioni create ad hoc per l’offroad: baja, mud/ruts (fango), rock crawl (roccia). Due i sistemi di trazione integrale in dotazione della Bronco, un set-up di base e uno avanzato che permette la selezione della trazione solo posteriore o sulle quattro ruote con l’intervento del conducente. Differenziale elettronico e sospensioni anteriori indipendenti con escursione fino a 25 centimetri.
Ford Bronco monta il V6 benzina EcoBoost da 2,7 litri progettato per erogare 314 cavalli e coppia massima di 542 Nm, oppure il 2,3 litri EcoBoost 4 cilindri da 274 cavalli e 420 Nm. Cambio manuale a 7 rapporti oppure automatico SelectShift a 10 rapporti.
Intanto buona visione…