Ferrari Purosangue: altro che SUV! Video, prezzo e caratteristiche della novità di Maranello

Pubblicato il: 16 Settembre 2022

La Purosangue è la “prima auto a quattro sedili e quattro porte della storia del Cavallino Rampante

Motore V12 da 725 cavalli, 0-100 in 3,3 secondi, velocità massima che supera i 310 km orari e portiere che si aprono a libro. Ecco la Ferrari Purosangue: un’auto diversa da tutte le altre per diversi motivi.

ll direttore commerciale e marketing Enrico Galliera si è espresso così: «Non un Suv su cui abbiamo lavorato per raggiungere livelli elevati di performance, bensì una vera auto super-sportiva a cui abbiamo conferito grande versatilità e tanto confort, mantenendo quel brivido della guida che solo una Ferrari sa dare».

Anteprima Ferrari Purosangue

La scocca d’alluminio, carbonio e acciaio ad alta resistenza è stata progettata dal foglio bianco e ha permesso di sviluppare soluzioni fondamentali per la definizione della personalità del modello. L’insieme risulta più rigido del 30% rispetto alla GTC4Lusso con un peso ridotto, nonostante le dimensioni superiori. A fronte di 4,97 metri di lunghezza, 2,02 di larghezza, 3,01 di passo, 1,58 di altezza. Pneumatici 255/35 R22 Pirelli PZero Corsa e 315/30 R22.

Prima assoluta per l’assetto con sospensioni attive dotate di un software ottimizzato per gestire anche il rollio in curva. Il merito è del sistema TASV (True Active Spool Valve) sviluppato dalla Multimatic, che abbina a un ammortizzatore idraulico un motore elettrico con attuatori a 48 Volt (e impianto di raffreddamento dedicato) per garantire risposte ad alta frequenza. I dati degli accelerometri e dei sensori, combinati con quelli del Side Slip Control 8.0 e dei sensori del 6-way Chassis Dynamic Sensor vengono analizzati e gestiti per controllare singolarmente ogni ammortizzatore e bilanciare il rollio nei trasferimenti di carico con variazioni di altezza di 10 mm.

I primi acquirenti che riceveranno la nuova Purosangue, che costa 390.000 euro, saranno i già clienti del brand, come confermato dalla Casa stessa. Ricordiamo che la Lamborghini Urus Performante ha un prezzo di 260’000€

E voi quale scegliereste?


TAG: