Ferrari KC23: un capolavoro unico per la più spettacolare di sempre

Pubblicato il: 12 Settembre 2023

Attenzione! Questa Ferrari non è un prototipo. E non è nemmeno una vettura di serie. Si tratta di un modello unico.

Come riportato sul sito Ferrari: “Denominata KC23, quest’ultima creazione del programma Progetti Speciali è tanto innovativa quanto sorprendente ed è stata commissionata da uno dei più appassionati collezionisti del marchio. La sua avveniristica carrozzeria si basa sulla collaudata architettura di un’auto da corsa. Con due diverse configurazioni, il suo aspetto è a tratti angelico, a tratti diabolico.”

La KC23, progettata e disegnata dal Centro Stile Ferrari sotto la direzione di Flavio Manzoni, si basa sulla 488 GT3 Evo 2020 da cui eredita impostazione, telaio e motorizzazione.

Data la natura estrema del suo motore, V8 biturbo da 4.0 litri che eroga una potenza di 700 CV e 800 Nm di coppia, telaio e assetto dinamico, la KC23 è pensata per l’esclusivo uso non competitivo in pista, e la sua particolarità principale risiede nella doppia configurazione che la contraddistingue.

Il programma Progetti Speciali è volto alla creazione di vetture Ferrari uniche, chiamate One-Off e caratterizzate da un design esclusivo elaborato sulla base delle richieste del cliente, che diventa così proprietario di un modello prodotto in esemplare unico. Ciascun progetto parte dall’idea del committente, sviluppata insieme a un team di designer del Centro Stile Ferrari; dopo aver definito gli aspetti di design si passa alla realizzazione di dettagliati disegni tecnici e di un modello in scala, prima di iniziare la costruzione della vettura unica. Il processo richiede un paio d’anni circa, durante il quale il cliente viene coinvolto in tutte le fasi di sviluppo e verifica progettuale. Il risultato di questa attività è una Ferrari unica, che si fregia del logo del Cavallino Rampante ed è realizzata secondo i canoni di eccellenza che caratterizzano la produzione di tutte le auto della Casa di Maranello.

Dal 1 agosto al 2 ottobre la vettura verrà esposta presso il Museo Ferrari di Maranello per la gioia di tutti gli appassionati che volessero ammirarne da vicino le straordinarie soluzioni formali e ingegneristiche.

Che pneumatici le montereste?


TAG: