Ferrari 296 GTB 2021: svelata l’ibrida Plug-in con motore V6 da 830CV

Pubblicato il: 25 Giugno 2021
Per presentare la Ferrari 296 GTB la Rossa ha deciso di affidarsi ad un video con una musica davvero accattivante e immagini che pienamente mettono in risalto luci e design.
La nuova Ferrari 296 GTB (Gran Turismo Berlinetta) avrà sotto al cofano un motore V6 ibrido Plug-in capace di sprigionare complessivamente 830 cavalli dalla trazione posteriore. Il propulsore va a braccetto con il cambio Dct a 8 rapporti e all’unità MGU-K, posizionata tra motore e cambio e in asse con il motore termico.
Le prestazioni sono da capogiro! 0-100 bruciato in meno di 3 secondi con una velocità di picco fino a 330 km/h di velocità massima. Se avete l’animo green potete viaggiare in marcia elettrica fino a 25 chilometri.
Come si vede anche dal video di presentazione, l’abitacolo a visiera è caratterizzato da una grande digitalizzazione. Altissimo il livello dell’“infotainment” che mostra la gestione dei flussi energetici e lo scambio tra termico e elettrico. Per cambiare modalità di guida c’è l’immancabile Manettino a cui si aggiunge l’eManettino. Quest’ultimo comprende quattro modalità di funzionamento selezionabili tramite comandi al volante.
Con la funzione eDrive si viaggia spinti solo dal motore elettrico fino a 135 km/h e con la modalità Hybrid si lascia al sistema la scelta più efficiente tra l’utilizzo del motore elettrico e di quello termico.
Per ottenere il massimo delle prestazioni c’è poi la possibilità di selezionare il modo Performance che lascia sempre attivo il V6 che ricarica anche la batteria per avere sempre piena potenza dai due motori. La modalità Qualify punta poi al top di velocità e accelerazione.
Ma c’è dell’altro! La versione Assetto Fiorano che riduce il peso fino a 15 kg e ottimizza l’aerodinamica per l’uso in pista. La Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano si caratterizza per gli ammortizzatori Multimatic derivati dalle competizioni GT, le appendici aerodinamiche anteriori in carbonio, pannelli porta alleggeriti, il lunotto ultraleggero in Lexan e gli pneumatici Michelin Sport Cup2R 245/35 R20 e 305/30 R20. A richiesta è disponibile anche una speciale livrea ispirata alla 250 Le Mans con colore a contrasto su frontale, tetto e coda.
I prezzi partono da 269.000 euro per la versione “standard” e toccano i 302.000 per la variante Assetto Fiorano
Che ne dite della sorella minore della Ferrari F8 Tributo?