Fase 2: il mondo delle auto riaccende il motore

Pubblicato il: 6 Maggio 2020

Le varie case automobilistiche in queste ore stanno ripartendo. Le strategie sono diverse, ma la linea è comune. Vediamo un’importante iniziativa.

Il mondo delle auto, come tanti settori, o come tutti i settori, è stato investito da questo tornado chiamato coronavirus. Come tanti ora si prova a ripartire in questa Fase 2 che dovrebbe portare ad un primo passo verso la nuova normalità.

L’hashtag che è stato lanciato è #riaccendiamoimotori, in tutti i sensi del resto. Nel mese di marzo il numero di immatricolazioni è diminuito drasticamente dell’85% e per aprile ci si aspetta un rosso ancora più pesante, vicino a -98% anche per effetto delle motorizzazioni chiuse.

L’iniziativa “Riaccendiamo i motori” è stata lanciata dalla Gazzetta dello Sport per provare a dare ossigeno al mondo dei motori, con iniziative che possono essere articolate su 6 punti:

  • rafforzare gli ecobonus già disponibili includendo le auto con emissioni fino a 125 g/km;
  • estendere l’incentivo anche all’acquisto di un’auto usata che sia Euro 5 o Euro 6 rottamandone contestualmente una più vecchia;
  • incentivare le auto in pronta consegna per agevolare gli automobilisti e permettere il riavvio della filiera produttiva;
  • rivedere la politica fiscale applicata ai carburanti e all’energia elettrica destinata all’autotrazione;
  • rendere totale la detraibilità dell’Iva sulle auto aziendali e la quota ammortizzabile, come avviene negli altri paesi UE;
  • sospendere l’applicazione delle multe per le emissioni di CO2 oltre quanto previsto dalle normative europee.

Un primo passo verso la ripresa che avrà sicuramente un cammino tortuoso, ma la strada va intrapresa.

Se puoi trovare un percorso senza ostacoli, probabilmente non ti porta da nessuna parte.” – Frank A. Clark


TAG: