Effequaranta: la Ferrari F40 torna a vivere nella reinterpretazione Angelelli Automobili – VIDEO

Pubblicato il: 6 Febbraio 2024

Rinascita di un Mito: L’innovativo restyling della Ferrari F40 per gli amanti della velocità.

In un’era dove il restomod si fa portavoce di una nostalgia contemporanea, Angelelli Automobili presenta l’Effequaranta, un’interpretazione audace e rivoluzionaria della leggendaria Ferrari F40. Questo progetto non solo rende omaggio a uno dei modelli più iconici dell’automobilismo ma lo fa ballare una salsa nel basso ombelico degli appassionati, mescolando tradizione e innovazione in un mix esplosivo.

Rinascita di un Mito: Oltre i Confini dell’Iconicità L’Effequaranta si avvale di una base tecnologica derivata dalla Ferrari SF90, ma la trascende con un telaio all’avanguardia in fibra di carbonio, titanio e alluminio stampato in 3D. Questa fusione di materiali non solo rende omaggio alla leggerezza e alla resistenza della F40 originale ma spinge le prestazioni a nuovi vertici, grazie anche a sospensioni pneumatiche attive e freni in ceramica di ultima generazione.

Effequaranta

Tecnologia Avanguardista: Un Cuore che Batte Forte Il motore ibrido dell’Effequaranta rappresenta il culmine dell’ingegneria moderna. Con oltre 1.000 CV erogati da un propulsore V8 Biturbo affiancato da tre motori elettrici, questa vettura sfreccia da 0 a 100 km/h in meno di 2.1 secondi, con una velocità massima che supera i 360 km/h. Il peso complessivo ridotto a soli 1350 kg accentua ulteriormente le sue capacità dinamiche, rendendola un fulmine su strada e in pista.

Estetica e Prestazioni: Un Equilibrio Perfetto Visivamente, l’Effequaranta paga un tributo rispettoso alla F40, integrando l’alettone posteriore iconico e le prese d’aria Naca in un design che guarda anche alla SF90 per ispirazione. Il risultato è una vettura che rispetta il passato pur proiettandosi audacemente nel futuro, con un frontale rivisitato che richiama gli stilemi della F40 originale, aggiungendo un tocco di modernità con proiettori e dettagli aerodinamici unici. Gli pneumatici dovrebbero essere i 285/30 R20 e 355/25 R21.

Conclusione: Un Sogno che Prende Forma I render 3D dell’Effequaranta hanno già catturato l’immaginazione degli appassionati di tutto il mondo, suscitando curiosità e aspettativa su una possibile produzione. Toccare un’icona come la Ferrari F40 è una sfida che Angelelli Automobili sembra aver accolto con reverenza e innovazione, promettendo di trasformare un sogno in realtà. L’iconico alettone posteriore ora è ben presente, e si fonde bene con la linea unica che regola i fari posteriori, e con un estrattore davvero imponente. Di lato, si possono notare le prese Naca ma anche una zona dell’abitacolo molto lavorata. Mentre attendiamo ulteriori sviluppi, una cosa è certa: l’Effequaranta ha già fatto danzare la salsa nel cuore degli appassionati, segnando un nuovo capitolo nella storia dell’automobilismo di lusso.


TAG: