Coronavirus: la Formula 1 verso un taglio storico dei costi?

Pubblicato il: 10 Aprile 2020
Ci sarà ancora da aspettare per una svolta che sembrerebbe epocale. Le dichiarazioni dei presidenti Todt e Carey però lasciano intendere che si possa andare verso questa soluzione.
La Federazione Internazionale dell’automobile e Liberty Media si sono dati appuntamento a dopo Pasqua per prendere una decisione e dare risposte al mondo della Formula 1 che attende una strada. Infatti, dopo l’annullamento della prima parte della stagione qualcosa si dovrà decidere.
Uno dei tempi che si ritroveranno sul tavolo dopo la Pasqua sarà proprio quello scottante dei tagli ai costi. A tal proposito l’incontro è fissato per mercoledì.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, Jean Todt ha affermato: “Accanto alle vittime del virus ci saranno quelle dell’economia. Questa situazione però può diventare anche un’opportunità per ridimensionare i costi dei campionati. Dobbiamo rivedere le cifre al ribasso. Come sempre non c’è l’unanimità sulla strada da prendere. Le nuove vetture sono state pensate per ridurre i costi sul lungo termine oltre che per migliorare lo spettacolo”.
Chissà se è giunto il momento di una svolta che potrebbe essere davvero epocale per il mondo della Formula 1. Voi cosa dite?