Citroen C5-X: un’ammiraglia diversa dalle altre

Pubblicato il: 14 Aprile 2021

Far rientrare in un preciso segmento la Citroen C5 X è difficile: 4,8 metri di lunghezza, 1,86 di larghezza, 1,48 di altezza e 2,78 di passo, sono da berlina. Ma le forme tutt’altro.

Vincent Cobée, amministratore delegato Citroen, in occasione della presentazione della nuova CX5 avvenuta il 12 aprile 2021, ha dichiarato:

“Il mercato delle grandi berline, negli ultimi 10 anni, è indubbiamente calato, forse però, non solo per mancanza di domanda, ma anche per carenza di offerta, visto che l’industria ha dato molto più spazio ad altre tipologie di auto”.

Il cuore di gamma è rappresentato da una ibrida plug-in da 225 Cv, poi ci sono altri 2 benzina, di cui, però, non si hanno ancora notizie certe. Pare si parli di un’autonomia in modalità elettrica adatta alla maggior parte dei viaggi quotidiani dei clienti, ad una velocità fino a 135 km/h.

Gli interni sono spaziosi e confortevoli: quadro strumenti digitale, che sembra sospeso, grosso tablet touch centrale, da 12,2”, perfettamente compatibile con Apple e Androit, totalmente wireless, sia per connessione, che per ricarica, non manca il riconoscimento vocale e la funzione head-up, anche questa totalmente personalizzabile, per dimensioni, impostazioni varie e colori, che proietta i dati sul parabrezza ed è visibile solo dal guidatore. Tutto l’ambiente interno è improntato allo stile di un lounge, con sedili a schiume differenziate con massaggio incorporato.

https://youtu.be/I9wKGT0u-dA

Un assetto come quello che vedete nel video andrà a poggiare su pneumatici 245/45 R18. Che ne dite di accostarvi il nuovo Pirelli Powergy?

Avete apprezzato questa ammiraglia poco convenzionale?