Cambio gomme estivo: il 15 maggio è l’ultima data utile. La sicurezza prima di tutto

Pubblicato il: 15 Maggio 2023
Ogni anno, il 15 maggio segna una data significativa per gli automobilisti: è l’ultimo giorno in cui è possibile sostituire le gomme invernali con quelle estive.
La legge stabilisce che a partire dal 15 aprile è possibile effettuare questa operazione, ma si ha tempo fino al 15 maggio per completarla. Se si è optato per l’acquisto di pneumatici 4 stagioni, si può circolare liberamente tutto l’anno senza necessità di sostituzione. Le gomme estive saranno le scarpe della nostra auto fino al 15 novembre, quando si effettuerà di nuovo il cambio gomme invernale o si potrà circolare solo con catene a bordo.
Il cambio di stagione degli pneumatici non è solo una formalità ma una questione di sicurezza. Le gomme estive sono progettate per offrire la massima prestazione quando le temperature salgono, garantendo un’aderenza ottimale. Al contrario, le gomme invernali, in condizioni di caldo, possono subire un’usura più rapida e offrire un’aderenza ridotta, compromettendo la sicurezza (ricordando che si può circolare con le invernali solo se gli indici di velocità sono gli stessi di quelli indicati sul libretto).
Gli pneumatici estivi sono realizzati con una mescola più dura, che resiste alle alte temperature mantenendo un’ottima aderenza e riducendo la resistenza al rotolamento. Il disegno del battistrada è studiato per massimizzare la dispersione dell’acqua in caso di pioggia, riducendo il rischio di aquaplaning.
Il cambio di stagione dei pneumatici è quindi un atto di responsabilità, volto a garantire la sicurezza di sé stessi e degli altri utenti della strada. Affidatevi a Euroimport Pneumatici per scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
E voi avete effettuato il cambio gomme estivo?