Bugatti Centodieci: iniziato l’assemblaggio del prototipo da 1.600 CV

Pubblicato il: 11 Febbraio 2021

Al prototipo faranno seguito 10 vetture di serie.

Sebbene la Centodieci sia una evoluzione della Chiron possiamo dire che è abbastanza diversa e quindi richiede un proprio processo di sviluppo. Gli ingegneri hanno trascorso oltre un anno tra simulazioni e test. Hanno studiato il modo in cui l’aria scorre sui pannelli della carrozzeria ridisegnati, incluso l’alettone posteriore fisso. Hanno anche esaminato come il nuovo profilo aerodinamico influenzi la gestione termica.

“Ogni veicolo di nuova concezione rappresenta un’immensa sfida, poiché stiamo creando una serie molto limitata che allo stesso tempo deve soddisfare, e persino superare, tutti gli standard di qualità e sicurezza di una grande serie”, ha affermato André Kullig, responsabile del progetto tecnico in Bugatti.

Il team che sta lavorando sulla Centodieci cercherà di riprodurre nel dettaglio le condizioni reali, comprese le corse ad alta velocità e ad alto calore, prima di dare alla Centodieci il proverbiale via libera per la produzione. 

Bugatti ha in programma di costruire 10 esemplari e i collezionisti già se le sono accaparrate prima che il modello facesse il suo debutto pubblico nel 2019.

I prezzi di partenza parlavano di 8 milioni di euro e le consegne dovrebbero iniziare nel 2022.

Cosa ve ne sembra di questo lussuoso bolide?


TAG: