BMW i4 2022: elettrica sì, ma con che prestazioni!

Pubblicato il: 3 Giugno 2021
Una Gran Coupé Serie 4 completamente elettrica. Il suo nome e il design degli interni avvalorano questa tesi.
Ci saranno due modelli: i4 eDrive40 e i4 M50. Condividono un comune pacco batteria da 81,5 kilowatt (utilizzabile), ma i loro motori sono differenti. La base eDrive40 ha un singolo motore posteriore con trasmissione a velocità singola integrata che produce 335 cavalli e 317 Nm di coppia. La M50 ha motori anteriori e posteriori per un’efficace trazione integrale. Il motore anteriore, sempre con una trasmissione a una velocità integrata, ha 255 CV, mentre il motore posteriore ne ha 308. Insieme, producono una potenza totale del sistema di 536 CV.
Il Launch Control è di serie su entrambi, con tempi di 0-100 km/h in 3,9 secondi per M50 e 5,7 secondi per eDrive40. L’autonomia è di circa 590km.
Il recupero dell’energia può essere adattivo, quindi gestito dall’elettronica di bordo, oppure manuale: la eDrive40 raggiunge i 116 kW in recupero mentre la M50, grazie al doppio motore raggiunge i 195 kW.
Colonna sonora per lei! Come accade per tutti o quasi i modelli elettrici, anche il suono artificiale del motore è stato sviluppato per offrire un feedback autentico coordinato con accelerazione e velocità. La BMW i4 M50, in particolare, possiede una colonna sonora estremamente carica di energia, quel BMW IconicSounds Electric (opzionale) realizzato in collaborazione con Hans Zimmer, il compositore di colonne sonore cinematografiche.
Le scarpe scelte per lei sono delle 255/35R19 di tutto rispetto.
BMW i4 M50, quando sarà disponibile a novembre, partirà da 73.000 euro, mentre i prezzi per BMW i4 eDrive40 partiranno da 60.900 euro.