Autovelox Buccinasco (MI): altro che fleximan! Velo OK letteralmente sradicati

Pubblicato il: 23 Febbraio 2024

Nella serena atmosfera di Buccinasco, una tranquilla cittadina alle porte di Milano, la lotta contro l’eccesso di velocità ha recentemente assunto contorni inaspettati. Distrutte quattro colonnine arancioni destinate a ospitare il dispositivo di controllo della velocità “Velo OK”.

Queste colonnine, installate con l’obiettivo di monitorare e limitare la velocità dei veicoli, non hanno avuto il tempo di svolgere la loro funzione: installate nella giornata di lunedì 19 febbraio, sono state sradicate e distrutte nello stesso giorno, in un chiaro atto di sfida alle politiche di sicurezza stradale promosse dall’amministrazione locale.

La risposta dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Rino Pruiti, è stata di ferma condanna e di intransigente determinazione. Nonostante l’atto vandalico, il sindaco ha annunciato che le colonnine distrutte non solo verranno sostituite, ma il loro numero verrà addirittura raddoppiato, passando da quattro a otto. “Non ci faremo intimidire dai gesti dei delinquenti”, ha dichiarato Pruiti, sottolineando l’impegno dell’amministrazione a proseguire senza sosta nella sua campagna per la sicurezza stradale.

Le forze dell’ordine, tra cui la polizia locale e i carabinieri di Buccinasco, hanno avviato senza indugi le indagini per rintracciare i responsabili di questo gesto che ha suscitato una vasta ondata di indignazione tra i cittadini. La comunità di Buccinasco si è unita nel condannare l’azione, ritenendola priva di qualsiasi giustificazione morale o utilità pratica, e ha espresso pieno sostegno alle iniziative dell’amministrazione per contrastare l’eccesso di velocità e promuovere una maggiore sicurezza sulle strade.

Sarà stata ancora opera di fleximan?


TAG: