Auto elettriche: anche loro avranno un vero “rombo”

Pubblicato il: 5 Maggio 2020

Sono tante le case costruttrici che realizzeranno una vera e propria “playlist” da destinare alle auto elettriche.

Il motivo di questa creazione sarà duplice: non far rimpiangere il vecchio e amato rombo e poi per avvertire i pedoni in strada, quindi una questione di sicurezza.

In questo progetto sono coinvolte diverse figure, da compositori musicali per creare «esperienze sonore uniche» nell’abitacolo. All’Innovation Lab di Modena, Maserati elabora la colonna sonora della EV lusso Granturismo. Porsche mette a punto per Taycan un «whoosh sound» (fruscio, in italiano, non rende l’idea) per non far rimpiangere il rombo del Boxer. Al Mercedes-Benz Technology Centre invece realizzano un suono «asettico», differente per Unione europea, Giappone e Cina, a causa delle diverse normative. Toyota studia suoni che stimolano la crescita delle piante. Nissan si rivolge allo studio newyorchese del «genio» Danni Venne che ha composto addirittura un Canto per la Leaf. (dal Corriere della Sera)

Sound BMW Concept i4

Verranno create delle vere e proprie playlist quindi. In questo modo si potrebbe ovviare ad una delle caratteristiche delle elettriche non proprio apprezzata da tutti: la silenziosità. A volte anche eccessiva.

Tra le prime ad aver attuato una idea del genere è stata la Tesla con il sound booster Pro kit per vetture elettriche.

Elettrica con sound V8

Cosa ne pensate? Potrebbe essere un punto di svolta? O non basta?


TAG: