Audi R8 LMS GT2, versione da competizione presentata a Goodwood

Pubblicato il: 9 Luglio 2019

Audi R8 LMS GT2 è stata svelata a Goodwood. Si tratta della versione da competizione della R8 destinata a tutti i gentleman driver per la categoria prevista dall’SRO per la stagione 2020.

Audi R8 LMS GT2, 630 CV di potenza: veloce come la GT3

Grazie all’esperienza maturata con le versioni LMS GT3 e LMS GT4, Audi raccogliendo tutto il grande know-how del mondo delle GT e dei circuiti di tutto il mondo ha creato una vettura unica. Infatti con la GT2 la casa tedesca ha creato un modello capace di eguagliare addirittura le prestazioni di una GT3. Si tratta però di una versione meno estrema della R8 da competizione.

Una vettura che consente anche ad Audi di liberare la vettura dai limiti regolamentari, assicurando così ai clienti sportivi una esperienza molto coinvolgente ma meno specialistica. Tra gli elementi fondamentali della R8 LMS GT2 è la scelta del motore V10 5.2 litri senza limitazioni, che permette di contare su una potenza massima di 640 CV e di raggiungere un rapporto di circa 2,1 kg/CV.

Audi R8 LMS GT2, tutta la tecnologia della casa tedesca

Dati che devono essere analizzati in vista del futuro regolamento dell’SRO per la categoria GT2. Da qui bisognerà poi creare un bilanciamento adeguato con i modelli turbocompressi pronti a partecipare. Per realizzare la GT2 è stata utilizzata la scocca di serie della R8 Spyder. Cosa che si evince dalle prese d’aria sulle fiancata. Al telaio sono stati aggiunti un rollbar di acciaio e una sorta di hardtop. Presente anche una presa dinamica di aspirazione. La costruzione di gran parte degli elementi è in cfrp. Questo ha permesso di limitare la massa totale a 1.350 kg.

La vettura pensa circa 100 kg in meno della GT4. Da quest’ultima deriva gran parte delle scelte aerodinamiche, anche se la differente posizione della presa di aspirazione ha richiesto la modifica dei flussi d’aria. Le sospensioni sono state aggiornate e abbinate ai mozzi e alle pinze freno della GT3 all’anteriore e con gli elementi della GT4 al posteriore, mentre il servosterzo elettrico è quello della GT4, dalla quale derivano anche l’Abs, il controllo di trazione e il controllo di stabilità, che offrono quattro step di funzionamento ciascuno.


TAG: