Audi e-tron GT 2021: una supercar elettrica che fa invidia alle vecchie berline coupé

Pubblicato il: 10 Febbraio 2021
Ben 600 cavalli e un’autonomia di 500 km. Questa è l’Audi e-tron GT, la 4 posti coupé elettrica più potente di gamma.
Al primo impatto è oggettivo che il design è estremamente votato alla sportività. Quindi da una parte si risponde alle esigenze di mercato e dall’altra bisogna invece massimizzare l’efficienza. Infatti il coefficiente di penetrazione aerodinamica ha raggiunto un valore di 0,24.
Per la versione e-tron quattro la potenza di sistema raggiunge i 476 Cv totali, con una coppia massima di 630 Nm. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 4,1 secondi mentre la velocità massima è di 245 km/h. Prestazioni ancora più esaltanti per la versione RS: i 100 km/h con partenza da fermo si raggiungono in 3,3 secondi mentre la velocità massima è di 250 km/h. Il merito è di un’unità di potenza di 598 Cv totali per 830 Nm di coppia massima, in modalità Boost a 646 Cv. I motori elettrici sono a magneti permanenti e l’unità posteriore integra una trasmissione a due velocità.
Audi e-Tron GT è accreditata di un’autonomia nel ciclo WLTP sino a 488 chilometri, un risultato cui contribuiscono l’aerodinamica attiva e il sistema di recupero dell’energia in grado di gestire sino a 265 kW di potenza elettrica, cioè un valore superiore a una monoposto di Formula E. Riesce a ricaricare 100 chilometri d’autonomia in 5 minuti e arrivare, se c’è più tempo, all’80% dell’energia in meno di 23 minuti.
All’interno spicca la larga console centrale, che ospita nella parte più bassa anche le bocchette di aerazione e i comandi fisici del climatizzatore con pompa di calore di serie: dettagli che diversificano nettamente l’impostazione da quella cugina Porsche. Il Virtual Cockpit da 12,3″ è nettamente separata dal display dell’infotainment MMI Touch da 10,1″ orientato verso il pilota. Del resto tutto è orientato verso il guidartore. Rivestimenti con pelle sintetica e tessuto Kasdade.
L’Audi e-tron GT quattro parte da 99.800 euro mentre la versione estrema Audi RS e-tron GT parte da 138.200 euro.