Alfa Romeo – ufficiale: la piattaforma a trazione posteriore viene abbandonata. Arrivano nuove soluzioni!

Pubblicato il: 23 Aprile 2021

Lo dichiara l’AD di Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato. In arrivo nuove soluzioni per le auto elettriche di Stellantis.

Le parole che hanno fatto eco ovunque e che battezzano la fine della piattaforma Giorgio sono le seguenti:

non strategica e non in linea con il futuro elettrico di Stellantis“.

Del resto anche i suoi costi sono stati considerevoli. Costata quasi 1 miliardo di dollari dal 2012 al 2014, doveva essere sfruttata per la rinascita di Alfa Romeo: Giulia Quadrifoglio, Giulia berlina, Stelvio, Stelvio Qadrifoglio e altri modelli.

 L’ultima auto del Biscione a vedere quindi sfruttata a dovere quella piattaforma sembra quindi che sarà la Giulia GTA e GTAm.

I futuri modelli di Stellantis e del Biscione saranno tutti elettrici o ibridi plug-in, motivo per il quale la piattaforma Giorgio a trazione posteriore va esclusa. Anche i futuri veicoli di Maserati si appoggeranno sulla nuova STLA Large, così da poter nascere già elettrificati a parte l’imminente Maserati Grecale.

La piattaforma Giorgio va troppo presto in naftalina?


TAG: