Alfa Romeo Giulia per la Croce Rossa Italiana

Pubblicato il: 19 Maggio 2020
Un particolare esemplare di Alfa Romeo Giulia per la Croce Rossa di Piacenza.
Alfa Romeo Giulia allestita per i servizi della Croce Rossa Italiana – Comitato di Piacenza. La vettura svolgerà il servizio di trasporto organi e plasma. L’allestimento speciale è stato curato da Bertazzoni Veicoli Speciali di Collecchio (PR).
L’emergenza coronavirus ha portato alla creazione di questo allestimento particolare e messo a disposizione della Croce Rossa Italiana. La livrea richiama subito alla Croce Rossa e l’allestimento interno ed esterno è creato appositamente per le emergenze: sirena, radio, presa di corrente, adatta al trasporto di persone e materiali per uso medico

Vediamone alcune caratteristiche che la rendono unica e che al contempo sono fondamentali per affrontare le emergenze:
- La radio per le comunicazioni e le emergenze
- Presa di corrente nel vano baule per il trasporto di organi e del sangue
- Borsone con materiale sanitario per le emergenze e primo soccorso
- Sirena da 100 watt nel vano motore e barra lampeggiante blu sul tetto, paraurti anteriore e posteriore e sugli specchietti
- Baule per collocamento provette dei tamponi per trasporto ai centri ospedalieri regionali
L’Alfa Romeo Giulia, che potremmo chiamare CRI Edition, ha un motore da 2.2 diesel da 190 cavalli che fa raggiungere la velocità massima di 230km/h. Le sue “scarpe” sono la classica misura 225/45R17 che garantiscono una ottima tenuta di strada.
E quando l’emergenza Covid-19 sarà terminata? La Giulia sarà pronta ad affrontare altre esigenze nel trasporto di pazienti, organi e sangue.