Alfa Romeo 33 Stradale: rinasce un mito!

Pubblicato il: 31 Agosto 2023

Esattamente il 31 agosto del 1967, la 33 Stradale debuttava nel circuito italiano in occasione del GP di Monza. Oggi, nello stesso giorno e luogo, la nuova 33 Stradale ritorna “a casa” per celebrare il made in Italy e la gloriosa tradizione sportiva Alfa Romeo.

L’Alfa Romeo 33 Stradale è più di una semplice automobile; è un’icona, un pezzo di storia italiana che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dei motori. La sua rinascita nel 2023 non è solo un evento atteso, ma un ritorno alle radici, un omaggio alla grandezza passata che fa battere più forte il cuore di ogni vero alfista e non solo.

La nuova 33 Stradale è un gioiello di ingegneria e design, prodotto in soli 33 esemplari. Questa supercar, già sold out nonostante un prezzo che supera il milione di euro, è un vero manifesto per le future Alfa Romeo. Il modello è stato sviluppato dalla Bottega, un team di designer, ingegneri e storici che hanno lavorato a stretto contatto con i clienti per dar vita a questa meraviglia su quattro ruote.

Un Design che Tocca l’Anima: La Visione di Alejandro Mesonero-Romanos

Il design della nuova 33 Stradale è un viaggio emozionale. Ogni linea, ogni curva, ogni dettaglio è stato pensato per suscitare desiderio e forti emozioni. E quando si parla di emozioni, un alfista sa che non c’è nulla di più potente di un design che tocca l’anima. Questa è la magia della nuova 33 Stradale, una magia che continua a vivere ogni volta che posate gli occhi su di essa.

Personalizzazione e Dettagli: Un’Ode alla Bellezza e alla Funzionalità

Ma l’emozione non si ferma all’estetica. La possibilità di personalizzare la propria 33 Stradale è un viaggio in sé, un modo per esprimere la propria personalità e il proprio stile. E per un Ferrarista, la personalizzazione è un’estensione della propria anima, un modo per rendere unica una macchina che è già un capolavoro. La carrozzeria è in fibra di vetro e la massa totale risulta così di appena 600 kg. La versione endotermica è spinta da un 3.0 V6 biturbo a benzina che sviluppa 620 cv, trasmessi alle ruote posteriori tramite un cambio a doppia frizione a 8 marce. Pochi i dati sulla versione elettrica. Sappiamo che è dotata di un’architettura a 800 volt, una batteria dalla capacità installata di 102 kWh (usabili 90) e una potenza massima di 750 cv. E’ presente il torque vectoring e secondo il ciclo di omologazione WLTP ha un’autonomia di 450 km. Sia la V6, sia l’elettrica coprono lo 0-100 km/h in meno di 3” e arrivano all’arresto completo da 100-0 km/h in meno di 33 metri. 

Gli pneumatici misurano 245/35 R20 all’anteriore e 305/30 R20 al posteriore.

In conclusione, la nuova Alfa Romeo 33 Stradale 2023 è un’esperienza totale, un viaggio emozionale che inizia dal primo sguardo e continua ogni volta che si gira la chiave. È un’auto che non solo rappresenta il futuro delle Alfa Romeo, ma che tocca il cuore e l’anima di ogni vero Ferrarista.

In conclusione, la nuova Alfa Romeo 33 Stradale 2023 è un’esperienza totale, un viaggio emozionale che inizia dal primo sguardo e continua ogni volta che si gira la chiave. È un’auto che non solo rappresenta il futuro delle Alfa Romeo, ma che tocca il cuore e l’anima di ogni vero alfista.

Secondo voi quale sarà il prezzo?


TAG: