777 Hypercar: presentata a Monza. 7 esemplari da 7 milioni di euro – VIDEO

Pubblicato il: 22 Novembre 2022

È stata presentata all’Autodromo Nazionale Monza 777 hypercar.

La 777 Hypercar si pone al vertice per prestazioni grazie a una monoscocca in carbonio omologata FIA, una sofisticata aereodinamica sviluppata da Dallara, che genera un incredibile downforce di 2.100 Kg alla velocità di 370 Km/h, un peso limitato di soli 900 Kg, e un’accelerazione laterale da 3,5 a 4 g, che tiene la vettura letteralmente incollata all’asfalto. Il motore è un V8 aspirato, 4.500 cc di cilindrata, che sviluppa 730 cv a 9.000 giri, alimentato da carburanti sintetici.

I sette esemplari prodotti della 777 hypercar saranno venduti a 7 milioni di euro ciascuno, trasportando i proprietari in un club d’élite che prevede training di preparazione tecnica e fisica esclusivi e dedicati, così da essere pronti a sopportare l’incredibile accelerazione laterale.

777 Hypercar

In attesa di vederla “in azione” (le consegne partiranno nel 2025), ne preannuncia la natura di vero animale divora-cordoli.

Riservata all’uso in pista e strettamente imparentata con le monoposto che animano il Campionato del mondo endurance – pur non seguendo alla lettera, per precisa scelta del costruttore, il capitolato tecnico imposto dal regolamento della FIA -, la 777 Hypercar è lo straordinario risultato di un corale gioco di squadra tra alcuni dei più importanti attori del panorama internazionale delle corse. Nata dalla matita del designer Umberto Palermo, che in passato per Levy aveva già confezionato un paio di esclusive one-off, questa “belva” da 730 CV beneficia innanzitutto della cinquantennale esperienza dalla Dallara

Che voto le mettete?


TAG: